

ULTIMI ARTICOLI
COSTRUZIONE DI UN GRAFICO PER PASSI
COSTRUZIONE DI UN GRAFICO PER PASSI Ciao ! In questo articolo descriverò come realizzare un grafico passo dopo passo. Ho suddiviso il lavoro in quattro video-lezioni in cui imparerai a realizzare su carta un grafico a partire da zero. Potrai
Read MoreCURIOSANDO NEL WEB
CURIOSANDO NEL WEB Ciao ! In questa parte segnalo alcuni siti / indirizzi che a mio parere risutano interessanti. Eccone alcuni: Sulla fisica in generale http://www.infinitoteatrodelcosmo.it/2021/07/10/gravitoni-e-fotoni-quale-differenza/ http://www.infinitoteatrodelcosmo.it/2016/05/03/un-genio-al-rallentatore/ In particolare sulla vita di Galileo Galilei menziono volentieri la serie realizzata da
Read MoreLegge di Stokes – Spinta di Archimede non trascurabile
Legge di Stokes – Spinta di Archimede non trascurabile In questa video lezione analizzeremo il caso di applicazione della legge di Stokes nel caso in cui non sia possibile trascurare la spinta di Archimede. Buon studio ! Nico Dinelli https://nicodinelli.it/wp-content/uploads/2022/01/Legge-di-Stokes-Spinta-di-Archmede-non-trascurabile.mp4
Read MoreLegge di Stokes
Legge di Stokes In questa video lezione affronteremo la legge di Stokes ossia lo studio del moto di un corpo sferico in un fluido viscoso. Le ipotesi che adotteremo sono la bassa velocità e la possibilità di trascurare la spinta
Read MoreMoto turbolento e numero di Reynolds
Moto turbolento e numero di Reynolds In questa video lezione descrivo il passaggio dal moto laminare al moto turbolento. Inoltre introduco il numero di Reynolds e propongo e risolvo un esercizio di applicazione. https://nicodinelli.it/wp-content/uploads/2022/01/Moto-turbolento-e-numero-di-Reynolds.mp4 Buon studio ! Nico Dinelli
Read MoreIntroduzione alla Fisica
In questa video lezione descrivo che cosa è la Fisica, parlo del metodo scientifico sperimentale introdotto da Galileo Galilei e introduco alcuni termini utilizzati in Fisica
Read MoreI Giochi di Anacleto
I Giochi di Anacleto – Giochi della Fisica per curiosi Ciao ragazzi, ben ritrovati ! In questo articolo parlerò di una “competizione fisica”. Come già accade per la Matematica e la Chimica e per altre discipline scientifiche, anche la Fisica
Read MoreUN FISICO ILLUSTRE : NIKOLA TESLA
(1856 - 1943) Fisico e ingegnere serbo
-
Il miglior modo per combattere l'ignoranza è quello di diffondere la conoscenza in modo sistematico. Con questo obiettivo in mente, è fondamentale favorire gli scambi di idee e le relazioni umane. - Nikola Tesla
Citazione
Foto - Copertina del TIME, 20 luglio 1931