Analisi Dimensionale

L’ Analisi Dimensionale (o Calcolo Dimensionale) in Fisica è uno strumento fisico/matematico utile per ad esempio stabilire la correttezza di una formula. Serve infatti a verificare la coerenza delle unità di misura associate ad una grandezza derivata rispetto alle grandezze fisiche (fondamentali) che la compongono.

Una grandezza fisica è un qualunque aspetto misurabile della realtà. Ad ogni grandezza fisica è associata una dimensione. Vediamo che cosa significa.

A partire dalle 7 grandezze fisiche fondamentali fissate nel Sistema Internazionale (SI), ogni altra grandezza fisica, in base alla sua definizione, dipenderà da queste.

 

Le 7 grandezze fondamentali del Sistema Internazionale
Le 7 grandezze fondamentali del Sistema Internazionale

 

Con Analisi Dimensionale si indica la procedura con la quale si indicano le grandezze fisiche che compongono quella in esame utilizzando le parentesi quadre [  ].

Un esempio:

Area rettangolo = misura della base x misura dell’altezza

[Area rettangolo] = [lunghezza 2] = [L 2]

che si legge “Le dimensioni dell’area di un rettangolo sono quelle di una lunghezza al quadrato”.

 

Occorre porre attenzione alla differenza che esiste tra le dimensioni di una grandezza fisica e le unità di misura utilizzate per esprimerne il valore. Ad esempio le dimensioni dell’area del rettangolo sono sempre quelle di una lunghezza alla seconda potenza mentre le sue unità di misura possono essere cm2 o m2 o altre.

 

Qui di seguito allego una presentazione in formato pdf per aiutarvi a capire meglio questo argomento.

https://nicodinelli.it/wp-content/uploads/2020/10/GRANDEZZE-FISICHE-e-ANALISI-DIMENSIONALE.pdf

 

Spero sia utile

Buon studio !

Nico Dinelli