Le forze
In questa pagina dedico un po’ di spazio alle forze ed alle loro caratteristiche.
Nel documento che segue riassumo sinteticamente le caratteristiche fondamentali delle forze. Si tratta di una presentazione realizzata da P.N., studente presso l’ITT. “Enzo Ferrari” di Borgo a Mozzano – Lucca che ringrazio.
Le caratteristiche generali delle forze
Il video che segue analizza un interessante esercizio sulla composizione delle forze.
Un corpo viene trascinato da due forze inclinate rispettivamente di 45° e 30° rispetto all’asse longitudinale. Si dovrà determinare il valore della forza risultante attraverso i calcoli.
Un interessante esercizio sulle forze
La massa ed il peso
Spesso confuse tra loro, massa e peso sono due grandezze fisiche diverse e nel documento che segue sintetizzo le loro caratteristiche fondamentali e la legge che le lega.
Caratteristiche fondamentali di massa e peso
Comportamento delle molle e legge di Hooke
Video Laboratorio Zanichelli – La legge di Hooke
Questo video è disponibile all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=02nommN6u6c
Video Laboratorio Mondadori Education – La legge di Hooke
La legge di Hooke – Articolo esperienza di laboratorio
Esercizio guidato legge di Hooke con errori di misura
NUOVO – Audio-guida – Esercizio guidato legge di Hooke con errori di misura
La forza di attrito
La forza di attrito è quella forza che si manifesta tra due corpi a contatto che tendono a scorrere o muoversi reciprocamente. Nella sezione che segue vedremo le caratteristiche della forza di attrito ed esempi di calcolo.
Qui di seguito riporto due link ad altrettanti video che ritengo particolarmente significativi. Entrambi i vide sono realizzati da Zanichelli.
Qui sotto riporto i dati sperimentali raccolti durante l’esecuzione della esperienza di laboratorio sula misura della forza di attrito statico.
Dati sperimentali raccolti in laboratorio sulla forza di attrito statico
Qui di seguito propongo alcuni esercizi risolti relativi al calcolo della forza di attrito.
Esercizi di calcolo della forza di attrito
Ho dedicato un articolo ad una situazione fisica interessante: in presenza di attrito è meglio spingere verso il basso o tirare verso l’alto ?
Clicca qui sotto per vedere l’articolo e la video-lezione !
Articolo – Spingere verso il basso o tirare verso l’alto
Video-lezione – Spingere verso il basso o tirare verso l’alto
Esercizi svolti sulla forza di attrito anche con video-soluzione
Video-soluzione dell’esercizio 50
Video-soluzione dell’esercizio 52
Esercizio svolto sulla forza elastica (legge di Hooke) anche con video-soluzione
Video-soluzione dell’esercizio 51
Il piano inclinato
Il link che segue rimanda alla pagina che ho dedicato allo studio delle caratteristiche del piano inclinato.
Il link che segue rimanda ad alcuni esercizi commentati sulla condizione di equilibrio statico di un corpo e sul piano inclinato.
Esercizi commentati sulla statica
Il momento di una forza e di un sistema di forze
Il momento di una forza – Vai all’articolo
MATERIALE DIDATTICA A DISTANZA
Test sulle grandezze scalari e vettoriali
Soluzioni Test sulle grandezze scalari e vettoriali
Nico Dinelli