LA MECCANICA DEI FLUIDI
(Daniel Bernoulli – Matematico e Fisico svizzero – 1700-1782)
La Meccanica dei fluidi o Fluidodinamica è la parte della Fisica che studia il comportamento dei fluidi in relazione alle forze ad essi applicate.
Molti fisici e matematici hanno contribuito allo sviluppo di questa branca della Fisica.
In particolare Daniel Bernoulli, fisico e matematico svizzero, nel corso del diciottesimo secolo, con i suoi studi fornì un grande contributo allo sviluppo in particolare dell’ Idrodinamica che focalizza lo studio sul comportamento dei liquidi.
Sezioni del capitolo
Idrostatica: studia il comportamento dei liquidi sui quali agiscono forze in equilibrio (cioè con sommatoria nulla) e analizza in particolare i bilanci di energia in liquidi incomprimibili in quiete.
IDROSTATICA | ESERCIZI DI IDROSTATICA |
Idrodinamica: studia i liquidi in movimento e le trasformazioni di energia che subiscono nel fluire lungo un condotto, siano essi ideali che reali (quindi che presentano una viscosità non nulla).
IDRODINAMICA | ESERCIZI DI IDRODINAMICA |
Altro materiale
Articolo – Viscosità |
Video lezione La viscosità |
Video lezione Legge di Poiseuille |
Video lezione Moto turbolento e numero di Reynolds |
Video lezione Legge di Stokes | Video lezione Legge di Stokes (Spinta di Archimede non trascurabile) |
Buon lavoro !
Nico Dinelli