Ciao, mi chiamo Nico Dinelli classe 1975.

Sono appassionato di Fisica da sempre e docente dal 2007.

Ammetto tutti i miei difetti: passione non significa necessariamente conoscenza “perfetta” di tutto.

Cerco di comprendere al meglio il mondo che ci circonda e le sue leggi, e con i miei appunti e video-lezioni cerco di aiutare (prima di tutto me stesso !) a fare chiarezza.

In questi anni di insegnamento della Fisica nella scuola secondaria superiore ho poi notato una crescente necessità da parte degli studenti di reperire materiale che, oltre al loro libro di testo, li supporti negli studi.

Il mio sito web è suddiviso in due parti: la sezione Didattica e la sezione Tecnologia.

Nelle pagine della sezione Didattica raccolgo il materiale didattico che, nel tempo, preparo. Nell’altra invece raccolgo articoli di carattere scientifico-tecnologico più in generale.

Credo fermamente nella condivisione gratuita del sapere: lo scopo della mie pubblicazioni é quello di metterle a disposizione di tutti coloro, miei studenti e non, che abbiano bisogno di trovare del materiale per studiare o semplicemente fare una libera consultazione.

La maglietta bianca che vedi nella foto riporta un logo creato da due miei studenti in occasione del contatto radio che abbiamo avuto con l’astronauta italiano Paolo Nespoli durante la sua permanenza a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Ne vado molto orgoglioso ! Rappresenta un lavoro fatto insieme ai miei studenti in una grande occasione !

Puoi leggere un articolo che ho scritto per raccontare questo evento nella sezione Tecnologia del mio sito all’indirizzo https://nicodinelli.it/contatto-con-paolo-nespoli-iss/

Lascio agli utenti la possibilità di lasciare un commento agli articoli ed alle video-lezioni che realizzo: ringrazio tutti coloro che con il loro contributo, osservazioni, suggerimenti, critiche costruttive mi aiuteranno a migliorare la mia didattica.

Buona navigazione !

Nico Dinelli

CHI SONO

Potrebbe anche interessarti

3 commenti su “CHI SONO

  1. Mi congratulo vivamente per la struttura e i contenuti del sito, che consentono a alunni ed altri docenti di avere una buona conoscenza teorica e adeguata operatività dei principali argomenti: problemi spiegati in modo rigoroso, ma accessibile e chiaro. Si denota una notevole preparazione insieme a eccellenti capacità comunicative.

  2. Oggi ho scoperto per caso questo sito ricco di video, spiegazioni ed esercizi interessanti, su molti aspetti della fisica. Veramente utile. Grazie prof!
    Una docente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.